Attento al rapporto con il design e l'architettura, Mario Fallini realizza per la sala riunioni di uno studio di commercialisti un elemento decorativo che riprende un frammento del gioco da tavolo Monopoli. Solo due lati del tabellone di gioco sono rappresentati e sono quelli che coincidono con Parco della Vittoria. A causa del pedaggio particolarmente elevato che deve essere corrisposto da quanti sostano nella zona, Parco della Vittoria è diventato per antonomasia sinonimo di lusso e di molto costoso. A questo aspetto si associa nella composizione la caduta delle banconote che piovono copiose proprio in quell'angolo del gioco sottolineando ancora di più l'idea da cui ha origine il gioco stesso ovvero il monopolio, il dominio economico del mercato da parte di un singolo. I soldi sembrano precipitare come la sabbia di una clessidra per raccogliersi in un unico punto. Il nesso con la professione del commercialista è immediato. Chi più di un commercialista impegnato in ragioneria, contabilità, fisco, diritto commerciale e tributario, può vivere nella città del Monopoli?
Francesca Rusconi
|
|