Il camino, progettato dallo Studio CMT architetti, è rivestito di piastrelle di roccia lavica smaltata. Decorato da Fallini con fusioni in vetro, dimostra ancora una volta, la sua profonda affinità con temi legati a design e architettura. Nella parte alta del camino compare la sagoma di Cupido che lancia frecce in direzione di una donna che si trova nella parte sottostante in posizione opposta. L'idea che i dardi "accendono" il camino e, una volta attraversatolo, come scintille, saltano verso l'esterno. Compaiono figure del repertorio classico e del mito: chiaramente la presenza di Cupido allude al fuoco amoroso così come al calore del focolare domestico. L'opera va oltre la decorazione poiché l'architettura offre un supporto monumentale all'attività dell'artista che ad essa offre un contributo estetico e contenutistico. Forma, funzione e ricerca della qualità estetica, (elementi intrinseci all'architettura e al design), in questo lavoro si fondono perfettamente con l'arte, fino a raggiungere un'integrazione e una perfetta corrispondenza.
Camilla Bertolino |
|