Su un pannello di legno in pirografia Fallini scrive "bruciando" la parola NEVE.
Il supporto, esposto all'esterno, viene coperto durante una nevicata. La grafia resta ma non traspare sotto lo strato nevoso, per riapparire dopo lo sciogliersi della neve sulla superficie di legno trasformata dall'umidità. Il fuoco il legno l'acqua e l'aria contribuiscono alla resa del lavoro.L'azione documentata dalle sei foto compare e scompare come il suono delle parole.
I sensi e i significati della parola "neve" variano; in Finlandia ci sono ben cento modi di dire neve, Le parole traducono ciò che si percepisce in quei momenti, come in quegli istanti in cui il viso immobile e assorto è attaccato al vetro della finestra, mentre contempla il magnetismo della nevicata.
Camilla Bertolino |
|